Università degli
Studi di Roma "La Sapienza". Corso di Laurea Specialistica
in Neurobiologia.
Anno Accademico 2005-2006.
|
Programma, Orari e Libri di Testo
Orario: Lunedì
14-16 e Giovedì 14-16
Data di inizio delle
lezioni: Giovedì 2 marzo 2006
Data degli esami: 24 aprile 2005 ore
14,30 Consegna delle tesine entro il 17 aprile 2006. La tesina può
essere inviata anche via e-mail. Per istruzioni mandare un messaggio
attraverso la pagina contatti di questo sito.
Anno di corso: I
Semestre/quadrimestre: Secondo
Crediti formativi
universitari: 2 CFU
Carico di lavoro: lezioni frontali:
16 ore
Obiettivi formativi:
Il corso
intende fornire allo studente le coordinate storico-concettuali a
fondamento delle neuroscienze. In particolare, l’analisi dell’origine e
delle trasformazioni degli obiettivi, dei metodi, delle logiche e delle
nozioni delle neuroscienze, servirà a evidenziare il carattere storico
della ricerca neuroscientifica e dei risultati da essa prodotti, il
legame con gli altri domini del sapere e della cultura.
Saranno discusse altresì le principali questione epistemologiche delle
neuroscienze, come il problema mente-corpo, la cosiddetta “fallacia
mereologica”, il problema dei rapporti tra livello delle conoscenze
neurobiologiche e dominio delle spiegazioni psicologiche. Verranno
infine introdotte alcune questioni etiche relative allo sviluppo delle
conoscenze nelle neuroscienze e delle possibilità di intervento della
psicofarmacologia e delle “neurotecnologie”.
Contenuto del corso:
Cervello e mente
dall’età classica al Rinascimento
Ippocrate: il cervello come organo della mente
Aristotele e l’origine del problema della psiche e delle sue facoltà
Galeno: la nascita della sperimentazione
Vesalio e la nascita della neuroanatomia
La filosofia Cartesiana e l’origine del problema mente-corpo e del
concetto di riflesso
L’elettricità animale e gli sviluppi del concetto di riflesso nervoso
L’attività elettrica nel sistema nervoso: da Galvani e Matteucci
Sviluppi del concetto di riflesso nervoso: Bell, Magendie, Hall
Charles Scott Sherrington. Dal riflesso e l’integrazione nervosa alla
sinapsi
La biologia della cellula nervosa e l'istologia del sistema nervoso.
Dall’affermazione della teoria cellulare alla definizione della dottrina
del neurone
I progressi tecnici (tecniche istologiche e microscopia)
Gli sviluppi teorici: la definizione delle teoria cellulare
Le ricerche di Camillo Golgi
Cajal e la teoria neuronale
La controversia Golgi-Cajal: reticolarismo contro neuronismo
L’evoluzione delle conoscenze sulla neurotrasmissione, dalla biologia
alla clinica, alla psicofarmacologia
Il concetto di recettore e la dimostrazione della mediazione chimica
nella trasmissione nervosa
Tappe nella scoperta dei neurotrasmettitori
Dalla scoperta della neurosecrezione all’avvento della
neuroendocrinologia
Neurotrasmettitori e condizioni psichiatriche, la definizione della basi
della psichiatria biologica
La rivoluzione psicofarmacologica
Storia della neurobiologia delle emozioni
L’ipotesi James-Lange
La teoria di Cannon
La localizzazione delle emozioni, Goltz, Hess, Delgado
La definizione del concetto di sistema limbico
Neurobiologia delle emozioni ed evoluzionismo: la teoria dei tre
cervelli di Maclean
Neurobiologia delle emozioni e malattia
La localizzazione delle funzioni cerebrali. Dalla frenologia
all’homunculus di Penfield, agli split-brain
Il significato della frenologia
La scoperta delle localizzazioni cerebrali: Broca, Ferrier, Wernicke
L’homunculus di Penfield
La scoperta degli split-brain di Sperry
Questioni epistemologiche ed etiche delle neuroscienze
La fallacia mereologica: il dominio dei fenomeni psicologici non
riguarda soltanto il cervello e il sistema nervoso.
Facoltà psicologiche e neuroscienze: un’analisi
Questioni etiche legate allo sviluppo delle neuroscienze, della
psicofarmacologia e delle neurotecnologie
I problemi della ricerca delle basi neurobiologiche dell’agire morale
Esercitazioni: è prevista la preparazione di una breve tesina a
scelta.
Testi di riferimento:
durante il corso saranno indicati alcuni testi.
Modalità di
svolgimento degli esami: orale al termine del corso.
Orario ricevimento
studenti:
al termine delle lezioni |